Come faccio a collegare il mio evento a un gruppo? | Posso collegare successivamente il mio evento a un gruppo? | Come limitare la partecipazione all'evento ai membri del mio gruppo? | Come posso limitare la visibilità della discussione del mio evento? | Il mio evento può essere modificato anche dai miei co-moderatori? | Pacchetti promozionali
Gli eventi di gruppo sono creati e gestiti come normali eventi di JOYclub. Le stesse regole si applicano a tutti gli eventi: ad esempio, non possono essere pubblicate informazioni di contatto come numeri di telefono, indirizzi e-mail o simili. Il linguaggio deve essere appropriato e adatto ai giovani. I flyer pubblicati devono rispettare le nostre regole di base per le immagini e non possono utilizzare modelli di terzi dal web.
Come faccio a collegare il mio evento a un gruppo?
Gli eventi di gruppo hanno una caratteristica speciale: possono essere assegnati a un gruppo. In qualità di leader di un gruppo, al momento della creazione dell'evento alla voce "Classificazione del gruppo" puoi selezionare il gruppo appropriato. L'evento sarà quindi elencato tra gli eventi del gruppo selezionato. In qualità di membro di un gruppo, prima di creare l'evento dovrai contattare il capogruppo per discutere e far creare il collegamento.
Posso collegare successivamente il mio evento a un gruppo?
In seguito alla pubblicazione dell'evento, il team di JOY può collegare l'evento al gruppo tramite una richiesta di assistenza.
Come posso limitare la partecipazione all'evento ai membri del mio gruppo?
Gli eventi che pianifichi esclusivamente per i membri del tuo gruppo possono essere impostati come privati (o "solo per i membri del gruppo") in "Assegnazione al gruppo" e "Visibilità" quando crei l'evento. In questo modo si limita l'accesso ai dettagli dell'evento e la partecipazione ai soli membri del gruppo.
Nota: gli eventi del gruppo impostati come privati non appaiono nel calendario degli eventi pubblici né tanto meno sui profili dei membri che si iscrivono.
Come posso limitare la visibilità del thread del mio evento?
Se hai organizzato un evento a cui possono partecipare solo i membri del tuo gruppo, imposta anche la discussione dell'evento come "privata". A tal fine, modifica il messaggio iniziale e regola di conseguenza la voce "Visibilità".
Nota: gli eventi di gruppo in cui compare la parola chiave "bambini" (ad esempio, serate barbecue, visite ai mercatini di Natale, escursioni congiunte con assistenza ai bambini, ecc.) sono in genere considerati eventi "privati". In questo modo è possibile evitare fin dall'inizio possibili malintesi su questo tema delicato.
Il mio evento può essere modificato anche dai miei co-moderatori?
In qualità di organizzatore, al momento della creazione dell'evento puoi decidere se solo tu o anche gli altri moderatori del tuo gruppo possono gestire l'evento. A tal fine, seleziona "attiva solo per il titolare" o "attiva anche per i moderatori del gruppo" sotto "Classificazione del gruppo" in "Gestione".
Nota: in questo modo, soprattutto in caso di assenze impreviste per malattia o simili, anche i tuoi co-moderatori possono accedere all'amministrazione dell'evento.
Pacchetti promozionali
Il team di JOY supporta gli organizzatori di eventi privati, in particolare quelli di gruppo, con pacchetti promozionali messi assieme per l'occasione, per omaggiare i tuoi ospiti e per far conoscere meglio JOYclub.
I pacchetti promozionali possono essere ordinati due volte l'anno. È possibile effettuare una richiesta non prima di 21 e non oltre 14 giorni prima dell'evento, se sono iscritti almeno 25 ospiti.
Invia una richiesta senza impegno e il team JOY verificherà se e in quale forma possiamo supportarti.